Reti letto per matrimoniali, singoli, una piazza e mezzo e reti elettriche

Le reti letto sono spesso sottovalutate quando si tratta di riposo notturno. Ci concentriamo sul materasso, sui guanciali o sui colori propri di una zona notte rilassante, ma soltanto all’ultimo pensiamo alle reti letto. E invece questi complementi incidono sul benessere fisico che il riposo apporta in quanto reggono il nostro corpo nella maniera giusta sorreggendo il materasso. Le reti letto non sono tutte uguali perché molto dipende dai materiali con i quali sono realizzate. Esistono reti letto, matrimoniali o singole, classiche con doghe in legno oppure reti elettriche, particolarmente confortevoli.

Le reti letto a doghe in legno offrono il giusto sostegno durante il riposo. Il legno è un materiale flessibile e al contempo resistente e viene impiegato per la realizzazione delle doghe per le reti letto in quanto la lavorazione e curvatura consente loro di dare una spinta al materasso affinché aderisca al corpo il più possibile. In alcuni tipi di reti letto matrimoniali sono presenti addirittura dei regolatori di rigidità dorsale per personalizzare al massimo la rete e quindi il riposo.

Molto apprezzate sono anche le reti letto elettriche, che rappresentano il massimo della comodità. Queste infatti dispongono di un piccolo motore che si attiva grazie a un piccolo telecomando e permette di alzare o abbassare lo schienale. Se state pensando a una rete letto che si muove a scatti, vi state sbagliando di grosso perché la dolcezza nel movimento è una delle qualità più apprezzate delle reti letto elettriche. Infatti, consente a colui che l’utilizza di trovare la posizione preferita con precisione e facilità. Inoltre questo tipo di reti sono caldamente consigliate per le persone che soffrono di dolori di schiena e dolori cervicali e chi in generale preferisce un sonno in totale comodità. 

Filtra per

MARCHI

Categorie

Prezzo

Filtro
WhatsApp