
Mobili Bar
Mobile bar Portos Cattelan Italia
Mobile bar receptions King Tomasucci
Mobile Bar Diva Tomasucci
Il mobile bar: l’arredo in più per un soggiorno top
Il mobile bar è uno di quegli arredi affascinanti, che tutti noi sogniamo di avere nella nostra casa. Il mobile bar è entrato nell’immaginario collettivo grazie soprattutto ai film hollywoodiani degli anni 60 e 70, nei quali spesso e volentieri si vedevano ricchi uomini d’affari sorseggiare whiskey o brandy comodamente sul divano. Quasi sempre, accanto c’era un mobile bar fornito di pregiate bottiglie e bicchieri di cristallo. Oggi questo arredo è abbastanza diffuso nelle case e conserva ancora quel fascino tutto particolare di un tempo. Lo si può posizionare accanto a divani e poltrone, oppure un po’ più dislocato, in un angolo ben illuminato.
Tipologia mobili bar moderni
I mobili bar possono vantare tante forme e dimensioni, dando modo così di poter scegliere il modello più comodo ed esteticamente coerente con il soggiorno di casa. Tuttavia, esistono modelli di mobili bar moderni che riproducono in forma ridotta il bancone di un bar, sia nel design che nelle comodità. Questo tipo di mobili bar sono perfetti nel nostro soggiorno, in particolare se siamo soliti condividere i momenti di relax con i nostri amici, sorseggiando un cocktail o un buon calice di vino. Oppure, questi mobili bar possono essere impiegati in ambienti pubblici, come negozi o centri estetici, per poter offrire ai clienti un momento di piacere durante eventi o celebrazioni.
Materiali mobili bar moderni
I materiali maggiormente impiegati nella realizzazione dei mobili bar vengono solitamente usati in maniera combinata tra loro. Quelli più utilizzati e che si prestano meglio a questa tipologia di arredo sono il legno, l’acciaio, il vetro, il PVC e MDF. Tra questi, i materiali più insoliti sono gli ultimi due: il PVC, ovvero il polivinilcloruro, un polimero altamente versatile e tra le materie plastiche più utilizzate al mondo. L’MDF invece ha un’origine naturale, nonostante subisca numerosi trattamenti: difatti, è realizzato con fibre di legno, pressate e unite con colla ad alte temperature. In questo modo, il materiale risultante è molto resistente e può essere impiegato per realizzare mobili, tra cui i mobili bar. Sicuramente l’MDF non possiede le stesse pregiate qualità del legno, ma rappresenta una scelta decisamente ecologica per chi vuole avere un occhio di riguardo nei confronti della natura.
Per i mobili bar moderni, consigliamo: CATTELAN – TOMASUCCI – TONELLI DESIGN