Lun.-Ven. 09:00-13:00 / 15:30-19:30
Sab. 09:00-13:00
Panche sala d’attesa
Panca Nelson Bench Bonaldo
Panca sala attesa Couture Enrico Pellizzoni
Panca sala attesa Amaranta Enrico Pellizzoni
Panca sala attesa Momo GP03 Colos
Panca sala attesa Vesper GP04 Colos
Panca sala attesa Vesper GP02 Colos
Panca sala attesa Alice ignifuga 5 posti Scab
Panca sala attesa Alice ignifuga 4 posti Scab
Panca sala attesa Alice ignifuga 3 posti Scab
Panca sala attesa Alice ignifuga 4 posti con ripiano Scab
Panca sala attesa Alice ignifuga 4 posti con ripiano Scab
Panca sala attesa Alice ignifuga 3 posti con ripiano Scab
Panca sala attesa Alice ignifuga 3 posti con ripiano Scab
Panche sala d’attesa: Una comodità irrinunciabile
A chi di noi non è successo di dover attendere in fila il proprio turno, magari anche per un periodo di tempo abbastanza lungo? Soltanto in circostanze simili, si apprezzano le panche sala d’attesa o ingresso, negli studi di medici, avvocati o in uffici pubblici. Pochi però sanno che dietro la scelta delle panche sala d’attesa risiede la volontà del professionista, o dell’ente, di garantire il massimo comfort al proprio cliente durante l’attesa. Solitamente le panche sale d’attesa sono costituite da semplici sedute, il cui numero varia da due a svariate, ancorate a una trave, quest’ultima disposta lungo una parete della sala d’aspetto oppure, se è presente più di una, in maniera parallela l’una all’altra.
Panche sala d’attesa: Come scegliere quelle giuste
Quando si parla di panche sala d’attesa o ingresso, ciò che è fondamentale è l’ordine. Infatti, generalmente le sale d’attesa o, ancor di più l’ingresso, sono spazi piuttosto ridotti, per cui la sistemazione ordinata delle sedute d’aspetto risulta molto importante per garantire il comfort dei clienti a 360°. Un fattore primario è considerare quindi lo spazio a disposizione dove collocare le panche, il numero di queste e la misura delle sedute vere e proprie.
Per quanto riguarda la scelta delle panche sala d’attesa, si potrà optare per modelli dal design lineare e forniti di un piano d’appoggio integrato alla struttura affinché i clienti possano poggiare temporaneamente borse e altri oggetti. Non solo, i piani d’appoggio delle panche sala d’attesa sono molto utili per collocarvi giornali e riviste da mettere a disposizione della clientela per impegnare il tempo d’attesa.
Altri fattori che contribuiscono a rendere piacevole una sala d’attesa sono:
- la modalità con cui sono disposte le panche sala d’attesa e le singole sedute
- la tipologia di seduta in termini di ergonomia o imbottitura
- il materiale della struttura e il rivestimento utilizzato per le panche sala d’attesa.
Per quest’ultimo punto, è indispensabile scegliere panche sala d’attesa realizzate con materiali robusti ed esteticamente accattivanti come l’acciaio verniciato, e non, per la struttura e polimeri o tecnopolimeri per la scocca, garanzia di durevolezza.
Per le panche sala d’attesa consigliamo il marchio: SCAB