Lun.-Ven. 09:00-13:00 / 15:30-19:30
Sab. 09:00-13:00
Cini & Nils: lampade a sospensione, da tavolo, da parete e da terra
Cini & Nils nasce a Milano nel 1969 dall'ingegno di Franco Bettonica e Mario Melocchi, noti designer che decisero di realizzare oggetti illuminanti e destinarli direttamente al pubblico di riferimento.
L’azienda milanese trasforma le idee in prodotti curati nei minimi dettagli e all’avanguardia che sfruttano la tecnologia a LED, il tutto con la massima attenzione alla sostenibilità ambientale. Non solo, Cini&Nils mira anche a garantire il benessere dell’uomo; vi è infatti il laboratorio di Ricerca & Sviluppo che analizza e seleziona le tecnologie migliori per evitare stress e fastidi ottici.
La politica aziendale si basa da sempre su: esperienza, collaborazione e ricerca delle soluzioni migliori. Tutte le collezioni, infatti, sono il frutto del lavoro di esperti progettisti che si avvalgono di macchinari all’avanguardia.
Fin dai suoi esordi, Cini & Nils si è distinta anche a livello internazionale con i suoi prodotti innovativi; troviamo, infatti, alcuni set da bar, da tavola, portariviste girevole e tavolo da gioco realizzati agli inizi degli anni ’70 ed esposti nelle collezioni permanenti del MoMa di New York. La svolta però si è avuta nel 1972 con il progetto Cuboluce, realizzato da Franco Bettonica, grazie al quale l’azienda ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’illuminazione divenendo un punto di riferimento per chi lavora nel settore.
I designer di Cini&Nils
Per ottenere risultati sempre migliori, Cini & Nils si avvale del contributo di esperti designer. Troviamo ad esempio Luta Bettonica (diplomata in Disegno Industriale all’Istituto Europeo di Design, direttore artistico dal 2002 e presidente dal 2013 di Cini & Nils), Giancarlo Leone (architetto laureato al Politecnico di Milano, nel 1996 inizia la sua collaborazione con Luta Bettonica), Alessandro Scandurra (progettista noto in Italia e all’estero, visiting professor alla SUPSI in Svizzera), Christiane Beer (artista e scultrice tedesca; ha esposto le sue opere anche nella nuova sede dell’Università Bocconi a Milano e in piazza San Carlo a Varese oltre che vari musei in Germania), Alessandro Ciffo (maestro nel realizzare artefatti in silicone, opere che costituiscono un connubio perfetto di arte e design).
L’illuminazione è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si arreda un’ambiente, in quanto contribuisce a modificare la percezione dello spazio e perché no anche l’aspetto stesso della stanza. Per questo motivo alla base della realizzazione di una lampada vi sono attendi studi sulla scelta delle materie prime e sui progetti dei vari prodotti, aspetti per cui Cini & Nils risulta essere un leader nel settore.
Il marchio milanese, inoltre, per soddisfare le esigenze dei suoi clienti realizza lampade di vario tipo, propone infatti una vasta gamma di lampade da soffitto, da parete, lampade da terra e tavolo.
Lampade da tavolo, Cubo Luce a led, innovazione e design
Le lampade da tavolo possono essere considerate come dei veri e propri oggetti ornamentali, oltre che generatori di illuminazione. Vengono, infatti, posizionate come se fossero dei soprammobili su comodini, scrivanie, tavoli ecc. Bisogna quindi scegliere una lampada con un design che si addice all’arredamento circostante e con una sorgete di illuminazione adatta all’ambiente nel quale viene posta.
A tal proposito Cini & Nils propone una vasta gamma di lampade da tavolo decorative tra cui scegliere.
Lampada serie Cuboluce di Cini&Nils
Scopri la collezione Cuboluce, nelle versioni: Britto con fantasiose texture dell’artista pop Romero Britto, Cuboluce Classic creata nel 1972 dai designer e padri fondatori Franco Bettonica e Mario Melocchi, Cuboluce Led e Cuboluce Wireless. Esempi di lampade di questo tipo sono:
- Lampada Ognidove realizzata da Luta Bettonica e Giancarlo Leone
- Lampada Cubo Luce di Franco Bettonica e Mario Melocchi
- Lampada Assolo di Luta Bettonica
Lampade da parete, plafoniere, applique, illuminazioni per interni
Contrariamente alle lampade da tavolo, le lampade da parete non sono dotate di una base di appoggio perché vengono appunto fissate alla parete. Di solito vengono scelte per illuminare ambienti dalle dimensioni ridotte in quanto occupano poco spazio. Anche in questo caso le lampade assumo il ruolo di elemento ornamentale, di conseguenza la cura dei dettagli risulta essere fondamentale.
Collezioni Cini&Nils : Roma, Passepartout, Assolo, Formala, Gradiparete, Sestessa, Neica, NewComponi 200 Uno, Kleng, Fariuno, Minifari
Tra le varie proposte di lampade da parete di design troviamo:
- Roma e Incontro di Luta Bettonica
- Sestessina dalla collaborazione di Mario Melocchi e Luta Bettonica
Lampadari Lampade a sospensione, moderni e di design
I lampadari spesso dominano la scena nei vari ambienti dove vengono posti, in quanto presentano un attacco a soffitto che consente di illuminare dall’alto e fornire un’illuminazione equamente diffusa. Come per tutti i tipi di lampade, anche le lampade a sospensione hanno il compito di illuminare e di arredare.
Cini & Nils realizza lampade a sospensione di ogni tipo, sia che si tratti di lampade dalle linee semplici sia che si tratti di lampade dallo stile più innovativo e frizzante.
Collezioni Cini&Nils: Sferico, Acqua, Passepartout53, Stilo sospeso, Assolo 43, Gradisoffitto, Formala Plus, Convivio, Collier
Esempi di lampade moderne di questo tipo sono:
- Sferico e Acqua realizzato da Luta Bettonica
- Fludd di Alessandro Scandurra
Lampade da terra, ad arco, design moderno
Le lampade da terra, come ci suggerisce anche il nome, presentano una base per appoggio a terra. A seconda dell’altezza che si sceglie contribuiscono a modificare l’illuminazione dell’ambiente. In genere vengono usate per arredare soprattutto la zona living, per rendere l’atmosfera più calda e accogliere al meglio gli ospiti.
Collezioni lampade da terra Cini&Nils: Ognidove, Acqua Filo, Assolo 43, Sestessa Terra, Graditerra
Tra i vari modelli di lampade da terra ricordiamo:
- Lampada Sestessa terra di Mario Melocchi e Luta Bettonica
- Lampada Newcompany200 lettura realizzata da Luta Bettonica e Luca Melocchi Lampada Passpartout realizzata da Luta Bettonica
Illuminazione Cini e Nils, per un open space di tendenza
Cini&Nils è un’azienda made in Italy che propone soluzioni di alta qualità. L’illuminazione Cini e Nils infatti è un punto di riferimento nel campo dell’arredo e offre una vasta gamma di prodotti di stile e all’avanguardia. Leggi tutto >>
Prodotti più venduti Cini&Nils, scopri le promozioni
Esperienza, collaborazione e ricerca costante sono i capisaldi del brand fin dagli esordi e, di fatto, tutte le collezioni sono frutto dello studio e del genio creativo di designer tra i quali ricordiamo Luta Bettonica (direttore artistico dal 2002 e presidente dal 2013 di Cini & Nils), Giancarlo Leone e la scultrice Christiane Beer. Leggi tutto >>
Cini & Nils Rivenditori online ufficiale
Arredare Moderno è rivenditore online ufficiale Cini & Nils, sul nostro sito web troverai: letti singoli e matrimoniali, divani letto, poltrone, divani angolari e classici, tavoli e sedie moderne, arredo giardino, il vero design Italiano direttamente online e in negozio, grazie alla partnership con il noto brand Italiano riusciamo ad offrire ai nostri clienti prezzi Outlet e promozioni imperdibili.
Un rivenditore o un produttore autorizzato a vendere direttamente al consumatore con la possibilità di applicare sconti e promozioni fino al 30% - 45% rispetto al prezzo iniziale.