✿ Saldi di Primavera EXTRA SCONTO -8% con il codice SPRING-SALE dal 18-03 al 26-03 ✿
Lun.-Ven. 09:00-13:00 / 15:30-19:30
Sab. 09:00-13:00
Divano Leon Felis
Divano letto Jolie Felis
Divano letto Aron Felis
Divano letto Aron Felis con chaise longue
Divano letto Mosley Felis
Divano letto Bernie Felis
Divano letto Hugò Felis
Divano Josef Hoffmann 632 e 633 Mvsevm By Alivar
Divano letto Derek Felis
Divano Valley Cantori
Divano letto Allison Felis
Divani moderni e di design, made in Italy, in offerta
A caccia di idee per rinnovare il salotto di casa? Scopri la linea di divani moderni proposta sul nostro sito web, mobili dal design made in Italy, i brand più amati e ricercati anche in campo internazionale: Bonaldo, Driade, Midj, Pedrali, Plust Collection, Scab Design, Tomasucci, Tonic Casa, Spazio Relax e molti altri.
Divani moderni modulari, composti da elementi esterni da abbinare a piacere, completamente configurabili, con penisola, Chaise lounge, doppia seduta, braccioli e poggiapiedi, estremamente pratici, curvilinei, piccoli e grandi, a 2, 3, 4 posti, con o senza letto o contenitore.
Divani moderni versatili, in pelle o simil pelle
Tra i modelli proposti da Arredare Moderno ci sono i richiestissimi divani i pelle, imbottiti e comodi, dal design vintage e glamour, di tendenza, comodi e belli da vedere allo stesso tempo, con penisola, lineari, componibili, dotati di seduta relax e angolari.
Divani moderni in tessuto, di tendenza, in offerta
I nostri divani di design in tessuto, stoffa, sono estremamente funzionali e pratici, facili da pulire grazie ai rivestimenti sfoderabili, potrete scegliere stoffe idrorepellenti, tessuti antimacchia, sofà i lino, cotone o misto lana, tutti realizzati in Italia, in particolare consigliamo di dare uno sguardo ai divani in microfibra con effetto alcantara, velluto o nabuk, eleganti e comodi.
Non c’è limite alla personalizzazione, su Arredare Moderno potrete finalmente scegliere il divano giusto per completare nel migliore dei modi il salotto di casa, divani lineari angolari dal design moderno divani componibili, angolari, lineari a due o tre sedute, con schienale alto o basso, imbottiti e comodi, che regaleranno il giusto relax dopo una dura giornata di lavoro Tutti i divani possono essere personalizzati sul rivestimento: dalla pelle elegante e moderna al tessuto smacchiabile e lavabile a secco, tessuti tecnici con effetto nabuk, microfibre, eco pelle, tinte unite, jacquard, rivestimenti pregiati per divani di lusso e di design ce coniugano estetica funzionalità.
Quali sono i criteri per scegliere un divano moderno?
Il divano è un arredo importantissimo nell’abitazione contemporanea. Oggi il divano moderno presenta le forme più disparate, ma i criteri per scegliere quello giusto per noi e il nostro soggiorno rimangono invariate nel tempo. Prima di acquistare un divano moderno, che sia divano 2 posti o 3 posti, divano angolare o con penisola, non dobbiamo dimenticare di considerare:
- lo spazio a disposizione, in termini di misure e forma, dove collocarlo;
- il numero dei componenti familiari e rispettive esigenze;
- l’uso che ne faremo;
- comodità, resistenza e praticità;
- lo stile d’arredo della casa.
Quando si arreda, l’impresa vera è gestire i piccoli spazi affinché risultino funzionali prima di tutto. Che siano monolocali, cucine, piccoli soggiorni o sale d’aspetto, un divano moderno e lineare 2 posti è sempre la scelta migliore.
In fatto di misure, un divano moderno 2 posti può essere lungo fino a 160 cm, con profondità variabile, ma sicuramente abbastanza larghi da poter ospitare comodamente due persone. Questo non significa che un divano moderno 2 posti sia scomodo perché proprio come i divani grandi, quelli 2 posti possono disporre di sedute ergonomiche, schienali alti e altri meccanismi di relax.
Accanto a quelli 2 posti, i divani moderni 3 posti sono certamente quelli più richiesti per comporre un salotto ampio. Ciò è dovuto al fatto che uniscono dimensioni comode e funzionalità.
I divani moderni 3 posti generalmente sono larghi da un minimo di 180 cm fino a 240 cm di lunghezza per i modelli più estesi, muniti di sedute ampie e profonde circa 80 cm. Quindi, di solito un soggiorno standard dispone o di un solo divano moderno, che a questo punto sarà con penisola o angolare, oppure due divani moderni, uno 2 posti e l’altro 3 posti, disposti in maniera tale da formare un angolo di 90 gradi. Non è raro però trovare anche ben due divani 3 posti collocati l’uno di fronte all’altro, separati da un tavolino basso per un’area living a tutto tondo!
Divani moderni design: Scelta di stile per il soggiorno
Il divano moderno può diventare un elemento di design che impreziosisce la nostra casa attraverso le nuove interpretazioni di questo arredo e sperimentando materiali innovativi. Negli spazi interni di qualsiasi natura, dalla casa passando per l’ufficio e sino allo studio di un professionista, la parola d’ordine è equilibrio, inteso come armonia di forme e colori.
Nei contesti in cui vige la sobrietà delle linee, possiamo integrare un divano design dai colori più accesi oppure un divano design dalla forma desueta, rendendolo così il protagonista dello spazio, proprio come accade per un’opera d’arte. Se invece abbiamo la fortuna di possedere degli arredi design, allora possiamo optare per un modello dal design riconoscibile e nuances delicate.
Per i divani moderni consigliamo i marchi:
Divani Cantori, modello ghirigori
Divani moderni angolari o con penisola, i nostri consigli
Nel caso disponiate di un soggiorno di modeste dimensioni, non vi resta che optare per un divano moderno 2 posti, le cui misure orientative vanno dai 150 ai 185 cm di larghezza, da 75-80 cm a 90 cm circa di profondità. Ovviamente, se lo spazio lo consente possiamo scegliere un divano moderno o di design 3 posti, che non sarà largo meno di 200 cm. Se invece lo spazio destinato al divano è abbastanza ampio, allora potete sbizzarrirvi scegliendo un divano moderno angolare o con penisola, oppure due divani separati e disposti in maniera tale da formare un angolo. In ambienti estesi come gli open-space, inoltre, potrete sfruttare un divano grande come divisorio, ad esempio per separare la zona pranzo da quella living.
Per i divani moderni angolari o con penisola consigliamo il marchio: FELIS
Rivestimento divani moderni: pelle, ecopelle, tessuto, cotone
Se forma e dimensioni di un divano moderno rappresentano i primi requisiti da considerare, altrettanto importanti sono i rivestimenti di un divano moderno o di design. Questi si differenziano a seconda dell’utilizzo del divano, della presenza o meno di bambini o animali, dello stile generale dell’abitazione e, ovviamente, del gusto personale. I rivestimenti si dividono in quelli in pelle (compreso ecopelle), rivestimenti in fibre naturali (cotone, lino, velluto) e rivestimenti in fibre sintetiche (Alcantara, poliestere, microfibra)
- Pelle
Un divano moderno in pelle è il sogno di molte persone, che non vogliono rinunciare all’eleganza di un arredo pregiato e durevole. Esistono diverse lavorazioni del pellame impiegati nella realizzazione di divani moderni o di design dalle linee attuali oppure in stile più classico come lo storico modello Chesterfield. La pelle utilizzata per rivestimento dei divani moderni è sempre e solo quella bovina. Tale lavorazioni incidono sia sul costo del divano che sulla sua durevolezza: la resistentissima pelle fiore, chiamata così perché comprende la parte più esterna della pelle dell’animale, il nabuk, morbido ma molto delicato, oppure la pelle rigenerata, meno costosa delle prime due e meno durevole.
- Ecopelle
Un discorso a parte merita l’ecopelle, molto pregiata perché, sebbene si tratti di vera pelle, essa viene conciata impiegando soltanto sostanze chimiche non inquinanti, che non incidono sulle caratteristiche tipiche della pelle.
- Lino
I tessuti naturali rappresentano buona parte dei rivestimenti di divani moderni e di design. Il rivestimento in lino divide da sempre perché da un lato ci sono persone che adorano le increspature tipiche di questo materiale naturale, altri invece mal digeriscono tale particolarità. In ogni caso, il lino è un rivestimento che dona al divano moderno un tocco di raffinatezza senza fronzoli e autentica, oltre che una grande resistenza all’usura. E’ traspirante e di una freschezza ineguagliabile in estate!
- Cotone
Accanto al lino, non si può non menzionare il cotone che, nonostante sia un tessuto maggiormente lavorato rispetto al precedente, conserva caratteristiche di resistenza e naturalezza: piacevole al tatto, un divano moderno rivestito in cotone trasmette sensazioni piacevoli di freschezza. E’ inoltre traspirante, anallergico, e lavabile senza troppe difficoltà.
- Velluto
Sinonimo di eleganza ed estetica ricercata, il divano moderno o di design in velluto non passa mai di moda ed è l’ideale per coloro i quali vogliono aggiungere l’eleganza ai massimi livelli oppure se si vuole creare un ambiente dal forte impatto visivo. Tutto questo è possibile in quanto il velluto è da sempre sinonimo di lusso e carattere: i colori associati a questo tessuto da rivestimento sono il rosso, il bordeaux e il blu su tutti, anche se negli ultimi tempi si vedono divani moderni in velluto dai colori pastello come rosa o lilla, o accesi, come il giallo, verde e l’arancione. Morbido e liscio, il velluto rende il divano ancora più accogliente, ma in estate, risulterà un po’ troppo caldo sulla nostra pelle.
- Alcantara
I divani moderni in tessuti sintetici riservano tante sorprese. L’alcantara ad esempio è morbidissimo al tatto, simile al velluto con cui condivide l’aspetto cangiante a seconda della luce, durevole nel tempo e lavabile in lavatrice senza troppi problemi. Si tratta di un materiale sì sintetico, ma comunque pregiato, e soprattutto, è un marchio registrato made in Italy!
- Poliestere
Ancora, i rivestimenti dei divani moderni in poliestere sono contrassegnati da resistenza assoluta e idrorepellenza. Questo perché il poliestere è un tessuto fibroso di origine chimica, piacevole al tatto e soprattutto non ha bisogno di alcuna manutenzione. Unico neo? Un divano moderno in poliestere non è traspirante.
- Microfibra
Infine, c’è la microfibra che possiede il vantaggio si essere assolutamente traspirante rispetto agli altri tessuti sintetici. Di conseguenza, un divano in microfibra è più piacevole a contatto con la pelle, anche durante la stagione estiva.
Divani moderni e di design: L’imbottitura
Un divano duro o non imbottito abbastanza non piace a nessuno. Pertanto, l’imbottitura del divano deve essere soffice, ma anche resistente a compressione in ogni punto d’appoggio, così da ottenere risultati ottimi in termini di prestazioni e, ovviamente, comfort.
L’imbottitura interna di un divano moderno o di design, nella maggior parte dei casi, è realizzata in poliuretano espanso, il più classico, o schiumato, in particolare quando si parla di divani moderni di forme inusuali o dimensioni abbastanza estese.
Il poliuretano all’apparenza sembra una spugna lavorata perché soffice e resistente. Generalmente l’imbottitura in poliuretano ha un primo rivestimento in fibra di poliestere, avvolto in una fodera di cotone, ripartita in scomparti longitudinali per evitare lo spiacevole accumulo in alcune parti.
La piuma d’oca è usata maggiormente per quelle parti del divano come braccioli e poggiatesta, magari alternata al poliuretano, per evitare fenomeni di deformazione. Lo schienale di un divano moderno è solitamente più morbido rispetto alla seduta: infatti qui viene aggiunto uno strato di materiale più morbido come l’ovatta acrilica, oppure piume d’oca combinate con fibre cave di poliestere siliconato.
Struttura divani moderni: telaio e piedi
Il telaio è uno degli ultimi elementi, non di certo per importanza, che occorre conoscere a fondo per essere sicuri di acquistare un divano moderno di alta qualità. Esso è lo scheletro del divano, la sua struttura portante: solitamente viene realizzato in legno massello di abete, faggio o pioppo, oppure fabbricato in tubolare metallico e d’acciaio. Il telaio del divano consta di base e schienale del divano, assemblati oppure a blocco unico.
Anche il molleggio ha il suo peso nella scelta del divano moderno per il nostro soggiorno. Il più delle volte si usano cinghie elastiche di gomma per la seduta, che assicurano un perfetto molleggio, ovviamente assieme all’imbottitura.
Le estremità inferiori di un divano, ossia i piedi, sono realizzati sia in legno che in metallo, di dimensioni e forme disparate. I piedi in legno sono quelli più apprezzati che, anche se piccoli, possono conferire il giusto charme, mentre quelli in metallo, al contrario aggiungono modernità.
Living moderno? Scegli un divano Felis
Felis Divani è il brand perfetto per il living moderno perché propone soluzioni semplici e di qualità che ben si adattano al soggiorno, offrendo uno stile senza eguali. Continua a leggere>>
Casa moderna: arredarla con il divano con chaise longue
Arredare casa con il divano con chaise longue. Il divano è l’arredo protagonista del living moderno. Indispensabile per momenti conviviali ma anche intimi e solitari, utilizzato per serate in compagnia o per rilassarsi davanti ad un bel film o leggendo un buon libro, continua a leggere >>