SALDI AUTUNNALI 2023 -8% sull'intero catalogo* con il codice sconto AUTUMN23 dal 25-09 al 01-10
Lun.-Ven. 09:00-13:00 / 15:30-19:30
Sab. 09:00-13:00
Portabicchiere Colorella Inda A23100
Spandisapone Colorella Inda A2367A
Spandisapone Raffaella Inda A32120
Portascopino Raffaella Inda A37140
Portasapone Raffaella Inda A32110
Portasalviette Raffaella Inda A32680
Portasalviette Raffaella Inda A32160
Portasalviette Raffaella Inda A32150
Portasalviette Raffaella Inda A3218
Portarotolo Raffaella Inda A32260
Portarotolo Raffaella Inda A32250
Accessori bagno moderni: elementi pratici e funzionali
Sappiamo quanto l’aspetto decorativo sia importante per gli spazi di casa, dove trascorriamo ore piacevoli in solitaria, con i nostri familiari e parenti. Se nella zona living la funzionalità viene messa un po’ da parte a favore dell’estetica, nel bagno queste due qualità hanno eguale importanza, in misura maggiore se si parla di accessori bagno moderni. Gli accessori bagno moderni e di design sono quel gran numero di complementi che possiamo ritrovare soltanto in questo spazio come ad esempio il porta sapone e il porta rotolo bagno, oppure le aste per appendere gli asciugamani.
Accessori bagno moderni: Uno per ogni angolo del bagno
Com’è intuibile, il bagno è forse il luogo della casa nel quale l’igiene deve essere curata in maniera quasi maniacale. Ed è forse per questo motivo che il bagno necessita di tanti accessori bagno moderni da utilizzare ogni giorno, ciascuno con una funzione diversa ma tutti importanti per utilizzo corretto dello spazio.
- SET COMPLETI: se non vogliamo rischiare, ovvero non vogliamo comprare accessori bagno moderni e osare con stili contrastanti, potremo scegliere un set completo di accessori bagno moderni, che comprendono: aste, porta bicchieri bagno, porta dispenser, applique, solo per citarne alcuni. Questa soluzione assicura uniformità di stile nel bagno della nostra casa.
- APPENDINI BAGNO: sicuramente non è facile arredare casa, ma quando si parla di spazi piccoli come il bagno, è sicuramente più semplice. Ci sono accessori bagno importanti, che spesso vengono dimenticati in fase di arredo: tra questi gli appendini, ganci piccoli o grandi ai quali appendere gli asciugamani o l’accappatoio. Per essere davvero utili, questi elementi devono essere posti accanto al lavandino o alla doccia. Questi accessori bagno possono essere scelti anche dal design estroso, per conferire quel tocco di originalità al bagno.
- ASTE BAGNO: le aste da bagno sono accessori che possono essere utilizzate al posto degli appendini, con lo scopo di reggere asciugamani e teli quando non vengono utilizzati. Tutto ciò che arreda il bagno, dal mobile bagno all’asta, è concepito per limitare il contatto con le superfici e quindi la proliferazione dei batteri, agevolata dall’umidità propria di questo ambiente.
- PENSILI BAGNO: in questa categoria di accessori bagno moderni rientrano mensole, set di mensole e mobili pensili di piccole dimensioni. Non c’è un utilizzo specifico di questi accessori bagno perché ognuno di noi li può utilizzare a seconda de propri bisogni: per riporre profumi o sali da bagno, per conservare creme e il make-up, oppure per tenere in ordine le spazzole.
- PIANTANE: non c’è nulla di più utile che avere un unico arredo che soddisfi più funzioni. È il caso delle piantane, accessori bagno moderni che dispongono di due o tre aste, alle quali appendere asciugamani grandi e piccole. Le piantane possono essere collocate accanto al lavandino oppure tra questi e il bidet.
- PORTA BICCHIERE BAGNO: tra gli accessori più importanti in un bagno c’è il portabicchiere, ossia l’oggetto dove riporre gli spazzolini da denti e il dentifricio. Questo accessorio bagno moderno deve essere sempre pulito e igienizzato, oltre che fissato alla parete, per non essere contaminato da schizzi e altri agenti.
- PORTA DISPENSER BAGNO: uno degli accessori bagno moderni più utilizzati come elemento decorativo e funzionale è certamente il porta dispenser sapone liquido, ovvero ciò che regge il contenitore del sapone liquido diverso dal contenitore originario. Il porta dispenser può essere in ottone, acciaio o vetro, ognuno dei quali adatto ad uno stile d’arredo.
- PORTA ROTOLO BAGNO: questo accessorio per il bagno è disponibile in diversi modelli e finiture. Tra i porta rotolo fissati al muro e quelli che fanno parte di piantane, la scelta è davvero ampia. In particolare, questi ultimi fanno parte di strutture che comprendono anche porta asciugamani, talvolta pure porta dispenser sapone e porta scopino.
- PORTA SAPONE: molti di noi preferiscono la saponetta al sapone liquido, altri non possono fare a meno di entrambi. In ogni caso è necessario un porta sapone solido, meglio ancora se fissato al muro, accanto al lavandino oppure sotto la doccia. I materiali impiegati sono tanti, come ottone, acciaio, ceramica così come tante sono le forme e gli stili che caratterizzano questo accessorio bagno moderni.
- PORTA SCOPINO BAGNO: probabilmente l’accessorio del bagno che più necessita dell’igiene quotidiana, il porta scopino è un vero ricettacolo di batteri, che devono essere prontamente neutralizzati. Il porta scopino può essere in vetro, acciaio o ceramica, quindi facili da pulire con appositi detergenti.
- ILLUMINAZIONE BAGNO: come per tutti gli ambienti di casa, anche il bagno ha bisogno di un’illuminazione adatta, a maggior ragione se parliamo della zona make up. L’illuminazione al soffitto è necessaria ma non è abbastanza per illuminare adeguatamente: indispensabili sono applique, faretti e plafoniere, da posizionare accanto allo specchio sul lavandino.
- SPECCHI BAGNO MODERNO: anche lo specchio è un accessorio che molti associano al bagno, nonostante sia presente in quasi tutti gli spazi di casa. Gli specchi bagno possono essere di forme e misure diverse, abbinati o meno ad altri accessori come porta sapone o applique, ma certamente devono essere illuminati ad hoc per far sì che ci possiamo specchiare al meglio.
Accessori bagno moderni: I materiali più utilizzati
Il materiale con il quale vengono realizzati gli accessori bagno moderni dicono tanto sotto molteplici punti di vista: durevolezza ed estetica su tutti. Ovviamente, dipende dall’uso che ne facciamo. Se parliamo di un bagno di servizio, utilizzato più e più volte nel quotidiano, possiamo optare per materiali economici come la plastica, resistente agli urti e versatile, mentre per il bagno padronale, scegliere materiali resistenti, di qualità ed esteticamente gradevoli significa puntare al massimo per il nostro bagno moderno. Spesso combinati tra loro, i materiali più utilizzati per produrre accessori bagno moderni sono:
- Ottone: questa lega, composta da rame e zinco, è utilizzata ampiamente nella produzione di una molteplicità di oggetti e arnesi, compresi gli accessori bagno. Se lavorato per bene, gli accessori bagno in ottone durano nel tempo, conservando caratteristiche proprie come lucentezza e doratura. Può essere cromato o verniciato.
- Acciaio inox: molto apprezzato per la sua lucentezza e inossidabilità, che lo rendono adatto a utensili e oggetti vari a contatto con l’acqua. L’acciaio viene utilizzato così com’è in quanto non esistono vernici o aggrappanti che riescano a mantenersi sulla sua superficie. Viene da sé che se acquistiamo un oggetto in acciaio colorato, dobbiamo sapere che sicuramente la finitura verrà via dopo pochissimo tempo.
- Ceramica: oltre che essere utilizzata per la produzione della maggior parte dei sanitari, la ceramica è molto apprezzata anche come materiale per gli accessori bagno. Le sue caratteristiche principali sono che è facile da lavare e trattare con i detergenti, non cambia colorazione o si rovina col tempo ed è resistente ai graffi.
- Vetro: come la ceramica, il vetro è un materiale nobile, molto apprezzato nella produzione di oggetti per via della sua trasparenza e per la facilità con cui può essere pulito, anche con detergenti più aggressivi. Queste qualità però devono fare i conti con la sua nota fragilità, per cui è meglio evitare di scegliere accessori se si ha un bagno piccolo o superfici ridotte dove poggiare gli accessori.