SALDI AUTUNNALI 2023 -8% sull'intero catalogo* con il codice sconto AUTUMN23 dal 25-09 al 01-10
Lun.-Ven. 09:00-13:00 / 15:30-19:30
Sab. 09:00-13:00
Letto Emily Felis singolo
Letto Windsor Dream Arketipo matrimoniale
Chiedi il miglior prezzoLetto Windsor Dream Arketipo una piazza e mezza
Chiedi il miglior prezzoLetto Starman Dream Arketipo una piazza e mezza
Chiedi il miglior prezzoLetto George Felis singolo
Letto George Felis una piazza e mezza
Letto George Felis matrimoniale
Letto George Felis matrimoniale contenitore
Letto George Felis una piazza e mezza contenitore
Letto George Felis singolo contenitore
Letto Starman Dream Arketipo matrimoniale
Chiedi il miglior prezzoLetti moderni: design e stile nella camera da letto
A dispetto di quanto si possa pensare, scegliere un letto moderno non è semplice come può sembrare perché parliamo del protagonista indiscusso della camera da letto, ciò che più di altro definisce lo spazio notte. Di conseguenza, l’impatto che il letto moderno ha da un punto di vista estetico è tutt’altro che marginale. Possiamo sceglierlo in continuità con colori e materiali di altri componenti della camera da letto, oppure integrarlo come elemento di rottura, scegliendo un letto design esclusivo.
Al di là di questo, un letto moderno ha una funzione altrettanto rilevante, ovvero è responsabile del nostro relax e del riposo quotidiano. Tuttavia, a differenza di qualche decennio fa, oggi sul letto svolgiamo anche delle attività come leggere o guardare film e serie tv su laptop o tablet.
Letti moderni: Tipologie e modelli
Se un tempo esistevano soltanto i letti matrimoniali e i letti singoli, oggi le possibilità di scelta si sono moltiplicate, andando incontro a tutte le esigenze, soprattutto in fatto di spazio.
Ovviamente, se abbiamo la fortuna di avere una camera da letto spaziosa, possiamo scegliere un letto moderno di grandi dimensioni o un letto design, che catturi l’attenzione.
Ma se invece la nostra stanza del riposo presenta una metratura contenuta, dobbiamo attenerci a letti non troppo grandi o magari optare per soluzioni salvaspazio come i letti contenitori: questi presentano un vano portabiancheria al di sotto del materasso, che ci consente di avere uno spazio di archiviazione in più in camera.
Letti matrimoniali moderni
Letti moderni matrimoniali: il letto matrimoniale è la tipologia di letto che più di altre ci fa pensare al riposo. Solitamente un letto matrimoniale ha misure standard, almeno per quanto riguarda il materasso e sono 190 cm lunghezza e 160 cm larghezza, con lo spessore variabile a seconda delle case produttrici e dal tipo di materasso (classico, memory etc).
Ci sono però delle eccezioni, come i letti moderni realizzati su misura per persone particolarmente alte oppure i formati King Size, le cui misure superano quelle standard di 20-40 cm. Infine, esiste il cosiddetto “letto alla francese”, leggermente più piccolo di un letto matrimoniale di circa 20 cm.
Il letto matrimoniale moderno è la tipologia di letto più richiesta sul nostro shop online, scopri tutti i modelli disponibili.
Letti singoli: con contenitore, imbottiti, in ferro battuto, in legno
Letti moderni singoli: i letti singoli sono ancora molto impiegati, a differenza di quanto si possa immaginare. In particolare, li troviamo nelle camere di bambini e ragazzi o nelle strutture ricettive di ogni tipo. Come i letti matrimoniali, anche i letti singoli possono essere di tanti tipi (con baldacchino, a scomparsa etc.) o di design. Questo tipo di letto è fatto per ospitare una sola persona, per cui le sue dimensioni variano poco, anche se in genere misura 100 cm per 205 cm, con un materasso di 90 x 190 cm.
Letti una piazza e mezza: modelli e tendenze
Letti una piazza e mezzo: questi letti moderni si pongono a metà strada tra il letto matrimoniale e il letto singolo: certamente può ospitare anche due persone, ma il comfort non sarà massimo come in un letto matrimoniale. Se invece lo utilizziamo al posto del letto singolo, avremo un letto più ampio tutto per noi.
Infatti, le misure dei letti a una piazza e mezza sono 130 cm per 205 cm, se consideriamo un materasso con misure 120 cm per 190 cm.
Letti contenitore: con o senza testata, imbottiti, moderni
Letti contenitore: sicuramente questi letti sono utilissimi nelle camere da letto piccole perché offrono una soluzione pratica in fatto di archiviazione. Infatti, il box contenitore occupa lo spazio del giroletto, al quale si accede con facilità. Qui possiamo sistemare la biancheria da letto, compresi coperte, plaid, piumino e asciugamani.
Letti moderni, i materiali, legno, alluminio, ferro battuto
Un ambito nel quale possiamo sbizzarrirci è quello della scelta dei materiali per il nostro letto moderno. Le aziende produttrici infatti danno modo ai clienti di personalizzare il più possibile il loro letto, così da realizzare un arredo che rispecchi al 100% i desideri di chi acquista.
Le possibilità di scelta dei materiali per il nostro letto moderno riguardano sia la struttura che l’eventuale rivestimento. Per quanto concerne la struttura, abbiamo:
Letti moderni con struttura in legno: è il più classico letto, realizzato con un materiale nobile e resistente. La struttura in legno assicura durevolezza e resistenza, nonché la possibilità di conferire un tocco caldo alla propria camera da letto. Ideale per zone notte moderne orientate al rustico o shabby chic.
Per i letti con struttura in legno, consigliamo: BOLZAN LETTI – BONALDO – CANTORI – CATTELAN – DRIADE – FELIS – TONIN CASA
Letti moderni con struttura in alluminio: sappiamo quanto l’alluminio sia un materiale straordinario, resistente all’azione ossidativa dell’aria e, soprattutto, ultraleggero. Un letto moderno con struttura in alluminio sarà facilmente gestibile, oltre che assicurare solidità e resistenza.
Per letti con struttura in alluminio, consigliamo: BOLZAN LETTI
Letti moderni con struttura in ferro o metallo: questi letti sono considerati tra i più eleganti e, non a caso, sono tra i preferiti dalle coppie. I letti con struttura in ferro possono avere sia linee rette e pulite che piacevoli volute, che riproducono ramoscelli di arbusti o fiori. Perfetti per camere da letto moderne e romantiche.
Per letti con struttura in ferro o metallo, consigliamo: BOLZAN - CANTORI
Letti moderni con struttura in acciaio: questo materiale viene generalmente associato ai letti design o comunque a tipologie di letto dalle linee ultra moderne. L’acciaio è sinonimo di robustezza e lucentezza e non ha bisogno di una manutenzione particolare.
Per letti con struttura in acciaio, consigliamo: DRIADE
Per il rivestimento invece, i materiali maggiormente impiegati per realizzare un letto moderno sono:
Tessuto: un letto moderno con rivestimento in tessuto rappresenta una scelta pratica perché molti dei letti rivestiti con tessuto sono sfoderabili e quindi lavabili. I tessuti sono decine, dal cotone al lino tra i più pregiati, ma anche il velluto è molto amato perché elegante e senza tempo.
Per i letti moderni con rivestimento in tessuto, consigliamo: BOLZAN LETTI – BONALDO – CANTORI – CATTELAN ITALIA – DRIADE – FELIS – TONIN CASA
Letti in Pelle: materiale intramontabile, la vera pelle si adegua a molteplici stili di arredo. Di solito, la pelle viene cucita a mano e la superficie può essere liscia o capitonné, quest’ultima dall’allure classica ed elegante. Il Nabuk, una pelle bovina a grana fina, è tra i tipi di pelle più impiegati per realizzare i letti moderni. Inoltre, è bene sapere che un letto con rivestimento in pelle è ideale per le persone allergiche agli acari della polvere.
Per i letti moderni con rivestimento in pelle, consigliamo: BOLZAN LETTI – BONALDO – CANTORI – CATTELAN ITALIA – TONIN CASA
Letti in Ecopelle: optare per un rivestimento per il letto in ecopelle significa scegliere un materiale resistente e naturale, che è stato lavorato impiegando trattamenti a ridotto impatto ambientale. Da un punto di vista estetico, l’ecopelle ha un aspetto più uniforme della pelle vera e propria.
Per i letti moderni con rivestimento in ecopelle, consigliamo: BONALDO – CANTORI – CATTELAN ITALIA – FELIS - TOMASUCCI - TONIN
Letti moderni design
Dormire bene è sicuramente il motivo principale che ci spinge ad acquistare un letto rispetto ad un altro, ma sicuramente l'aspetto estetico vuole la sua parte, per questo motivo abbiamo selezionato per voi i migliori letti moderni e di design del panorama Italiano, offrendovi il massimo dell'estetica e della funzionalità.
Dai letti matrimoniali moderni realizzati con strutture giroletto i legno naturale ai sontuosi letti a baldacchino con dettagli ornamentali, una proposta commerciale vasta e assortita supportata dai sostegni ergonomici, reti ortopediche e doghe in legno, materassi in memory foam, materassi a molle, accessori e complementi.
Dimensioni Letti singoli: standard, King Size, ridotte, guida e consigli utili
Prestare attenzione alle dimensioni del letto è uno degli aspetti principali da tenere in considerazioni, come il letto matrimoniale anche quello singolo può vantare la possibilità di misure differenti.
Le dimensioni del materasso sono di vitale importanza per un corretto riposo, soprattutto se troppo piccolo può non garantire il corretto comfort con conseguenze sulla schiena e il tratto cervicale.
Chi ha inventato il letto?
Dal primo materasso di Sir James Paget alle evoluzioni di Heinrich Westphal, scopri l’evoluzione del letto.
La storia del letto, dai primi sistemi di riposo utilizzati nell’ antico Egitto a quelli dell’epoca Greca e Romana, la nascita del primo materasso a molle e quello ad acqua, evoluzione del letto fino all’epoca moderna. Leggi tutto >>
Come posizionare il letto rispetto alla finestra o la porta?
Molte riviste di design suggeriscono di posizionare il letto con la testiera rivolta sotto la finestra, questa soluzione offre sicuramente un grade impatto scenografico ma non tiene conto delle sensazioni che viene trasmessa alla persona.
La camera da letto è il luogo della casa in cui ci dobbiamo sentire più al sicuro, protetti e coccolati, permettendo cosi un riposo sano e gratificante che ci permette di affrontare al meglio il giorno seguente.
Quindi l’orientamento del letto riveste un ruolo fondamentale per garantire un buon riposo e non va assolutamente sottovalutato, in particolare la posizione rispetto alla porta e la finestra.
Come pulire sotto il letto contenitore?
Come pulire sotto il letto contenitore? è questa una delle domande principali che vengono fatte dai nostri clienti.
In effetti per questa tipologia di letti la pulizia al di sotto del contenitore risulta davvero difficile e impegnativa da effettuare, questo problema è dovuto principalmente a causa della struttura box che si trova sotto la rete e il materasso.
Il letto contenitore viene riempito con lenzuola, cuscini, capi di abbigliamento e ogni qual volta abbiamo l’esigenza di pulire il pavimento sottostante siamo costretti a svuotare il box e alzare i pannelli.
Ci sono però delle soluzioni alternative che possono venire in nostro aiuto per facilitare le operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria.
Letto Sommier, che cos’è?
Cosa significa sommier? Quanto misura? Quali modelli esistono?
Significato del letto sommier: letto singolo, matrimoniale o piazza e mezza senza testata, con giroletto dal design minimale sprovvisto anche di pediera, perfetto per camere da letto informali e dallo stile moderno.
Il letto sommier è disponibile in tutte le misure: 160 x 190 cm, 90 x 180 cm, 140 x 190 cm, 160 x 200 cm, nelle versioni letto matrimoniale standard, King Size, letto alla Francese o letto singolo, la struttura giroletto è rifinita su tutti e 4 i lati e permette di posizionarlo con facilità in qualsiasi parte della stanza, anche al centro.
Il letto sommier è la definizione che si dà a tutti quei letti costituiti da rete, giroletto e materasso, letti salvaspazio dal design minimal, comodi e funzionali.
Letto matrimoniale alla francese, che cos’è?
Più economico, più leggero, più piccolo di un tradizionale letto matrimoniale standard, adatto a sigle che amano dormire comodi oppure a coppie che dispongono di poco spazio in camera da letto.
Il letto matrimoniale alla francese è un particolare tipo di materasso matrimoniale che veniva e viene tutt’oggi utilizzato nelle abitazioni francesi, conosciuto anche con il nome di letto Antico Napoletano, mentre in Francia viene chiamato “Grand lit”.
Inoltre i letti sommier sono disponibili anche nelle versioni con alzata laterale, seconda rete estraibile, cassetti estraibili e box contenitore, modelli esclusivi e originali, perfetti per ogni stile di arredo.
Sul nostro e-commerce potrete acquistare letti sommier progettati in Italia, una selezione dei migliori brand: Bolzan Letti, Bonaldo Arredamenti, Cantori Letti, Cattelan Italia, Dèsireè divani, Driade Mobili, Famar Materassi, Felis Mobili, Itamoby, Noctis, Tomasuci, Tonic Casa e molti altri.