bolzan letti catalogo arredare moderno

Bolzan Letti: Letti moderni e di design - matrimoniali e singoli

Bolzan Letti è un marchio Made In Italy fondato negli anni ’90 dalla famiglia Bolzan nella provincia di Treviso. Grazie alla capacità di fondere il sapere artigianale e le logiche industriali, tradizione e tecnologia  in pochi anni è diventato un brand internazionale.

Il successo di quest’azienda si fonda principalmente sulla continua ricerca dei materiali e sulla cura dei dettagli: caratteristiche che la rendono leader tra i vari produttori di letti su scala internazionale. Tutti i suoi prodotti si distinguono, infatti, per il valore estetico, il massimo comfort e la durata nel tempo. 

Materiali e rivestimenti

Bolzan Letti realizza, da sempre, i propri prodotti nel senso dell’impegno sostenibile, ideando così una politica ambientale caratterizzata dai seguenti punti:

  • il legno deve provenire da progetti di riforestazione e deve essere dotato di certificazione CARB  per ridurre e controllare le emissioni di formaldeide;
  • l’uso dell’alluminio, in quanto materiale completamente riciclabile, anallergico e resistente;
  • la vernice deve essere a base d’acqua per ridurre la presenza di solventi sintetici;
  • le imbottiture devono essere realizzate con schiumati riciclabili; inoltre, si cerca di ridurre al minimo gli scarti attraverso processi di rigenerazione degli scarti stessi, diminuendo così l’impatto industriale sul pianeta,
  • gli imballaggi prevedono il cartone semplice e a nido d’ape.

Bolzan Letti fornisce, inoltre, una vasta gamma di rivestimenti tra i quali poter scegliere, come ad esempio: cotone, lino, velluti, ciniglia, jacquard, damasco. Tutti sfoderabili e lavabili. Oltre ai tessuti, tra i rivestimenti vi è anche la pelle, rigorosamente lavorata a mano e frutto di un’attenta selezione.

Tenendo conto questi aspetti, il marchio trevigiano ci propone una serie di letti matrimoniali, letti singoli, letti ad una piazza e mezza, ed imbottiti. Ma non solo, vi è anche un’ampia scelta di complementi di arredo da abbinare, come ad esempio: pouf, comodini, comò, panche, poltrone, specchiere, separé e appendiabiti. In poche parole tutto ciò che serve per completare l’arredo della zona notte.

Letti matrimoniali

Il letto rappresenta l’elemento centrale e di maggior spicco della zona notte. Il primo aspetto da considerare, quando si sceglie un letto, è la dimensione; i letti matrimoniali possono essere di varia grandezza: generalmente vanno da un minimo di 160 cm di larghezza per 190 cm di lunghezza, a un massimo di 190/200 cm di larghezza per 215/230 cm di lunghezza.

I letti matrimoniali, inoltre, presentano anche altre caratteristiche da valutare non solo in base al proprio gusto ma anche in base alle esigenze di spazio; testiera, giroletto e pediera variano in altezza e profondità a seconda del modello. La testiera è un accessorio che consente di sistemarsi sotto le coperte più comodamente, appoggiandosi per guardare la tv o leggere un libro; in alcuni casi consente di eliminare i comodini. Il giroletto e la pediera costituiscono invece degli elementi che vanno a definire il contorno del letto.

Fondamentali nella scelta di un letto sono anche i materiali e i rivestimenti. Anche i letti matrimoniali moderni non rinunciano al fascino del legno, ma è possibile trovarli anche con struttura in alluminio. I diversi tipi di rivestimento consentono di soddisfare tutti i gusti e rispondono anche alle esigenze di praticità poiché sono sfoderabili e facili da pulire.

I letti matrimoniali di design spesso sono anche contenitori o con cassetti, un’idea salva-spazio che consente di riporre tutto il necessario.

Esempi di letti con queste caratteristiche sono: il modello Karol, Kate, Metropolitan e Selene firmati Bolzan Letti.

Letti singoli

Come per i letti matrimoniali, anche nel caso dei letti singoli bisogna considerare innanzitutto le dimensioni. Generalmente presentano una larghezza non inferiore agli 80 cm e una lunghezza di circa 200 cm. I letti singoli sono l’elemento principale nelle camere per bambini e adolescenti.

Anche i letti singoli possono essere di design se si sceglie di arricchirli con elementi quali la testiera, il giroletto e la pediera: accessori che rendono il riposo confortevole.

I letti singoli possono includere anche un letto estraibile da un’apertura laterale o superiore, per non farsi cogliere impreparati all’arrivo di eventuali ospiti.

Inoltre, come per i letti matrimoniali, anche quelli singoli possono essere contenitori per conservare tutto il necessario senza occupare ulteriore spazio.

Bolzan Letti, a tal proposito, propone vari modelli come ad esempio: Magis, Line e Fly.

Letti una piazza e mezza

I letti una piazza e mezza, detti anche letti alla francese, rappresentano una misura intermedia tra il letto singolo e quello matrimoniale. La larghezza del materasso a una piazza e mezza è compresa tra i 110 e i 125 cm.  Questi letti sono più confortevoli di un letto a una piazza e meno ingombranti dei matrimoniali; i letti a una piazza e mezza vengono utilizzati principalmente nelle camerette per bambini, ma anche in quelle per adolescenti o nelle camere da letto per single.

Anche in questo caso, gli aspetti fondamentali nella scelta del letto sono i materiali e i rivestimenti ma anche gli accessori, quali testiera, giroletto e pediera.

Un esempio di letto a una piazza e mezza è dato dal modello Iorca Bolzan Letti.

Letti imbottiti

Tra i modelli di letti moderni e di design più gettonati negli ultimi tempi troviamo i letti imbottiti. Si distinguono principalmente per la comodità data appunto dall’imbottitura (realizzata con schiumati riciclabili) ma anche per il design moderno ed elegante. 

Questo tipo di letti presenta spesso un giroletto molto ampio che arriva fino al pavimento; in questi casi si sceglie di mettere un contenitore sotto la rete, una soluzione pratica e salva-spazio soprattutto per chi ha piccoli appartamenti.

Tra i vari esemplari di letti imbottiti Bolzan Letti suggerisce il modello Gaya, Kate e Karol.

Leggi di più

Filtra per

Categorie

Prezzo

Filtro
WhatsApp