SALDI AUTUNNALI 2023 -8% sull'intero catalogo* con il codice sconto AUTUMN23 dal 25-09 al 01-10
Lun.-Ven. 09:00-13:00 / 15:30-19:30
Sab. 09:00-13:00
Madia Glory Arketipo
Chiedi il miglior prezzoMadia Endor Arketipo
Chiedi il miglior prezzoMadia Brooklyn Arketipo
Chiedi il miglior prezzoMadia Bolide Arketipo
Chiedi il miglior prezzoMadia Aura Arketipo
Chiedi il miglior prezzoMadia Cremona Cattelan Italia
Madia Amsterdam Cattelan Italia
Madia Beyond Tonin Casa
Madia Anemos Tonin Casa
Madia All Star Tonin Casa
Madia Daen Gervasoni
Madia moderna
La madia moderna e la credenza, tra il soggiorno e la zona pranzo
La madia moderna è un mobile molto apprezzato per arredare living pieni di stile. Se un tempo le madie e le credenze erano riservate soltanto a spazi dove avveniva la condivisione e la preparazione del cibo, oggigiorno non è più così.
Negli ultimi decenni madie e credenze sono “uscite fuori” dalla zona pranzo per arredare spazi come soggiorni e salotti, senza perdere la loro anima votata alla funzionalità assoluta. Si tratta di mobili contenitori, concepiti in principio per conservare cibo fresco e non: nello specifico, la madia nasce in ambito rurale come mobile rettangolare con funzione di piano di lavoro e mobile contenitore.
La credenza, invece, nasce sostanzialmente per ospitare le stoviglie e i piatti di portata.
Madia moderna e credenza soggiorno: Differenze e tipologie
La madia moderna e la credenza soggiorno sono due arredi, in principio con caratteristiche e funzioni differenti, che hanno visto assottigliare le originarie differenze.
La madia infatti era più alta e più stretta rispetto alla credenza perché veniva impiegata per impastare il pane, quindi doveva disporre di un piano di lavoro di altezza adeguata (maggiore rispetto a quella del tavolo), mentre all’interno si conservavano farina, granaglie varie e vino.
Questo piano di lavoro era ribaltabile e da qui si accedeva agli scomparti per conservare il cibo. La credenza era più bassa della madia e sviluppata prettamente in orizzontale, mentre la sua collocazione era accanto al tavolo da pranzo. Possiamo scegliere le madie moderne e le credenze soggiorno a seconda dell’effetto che vogliamo creare nel nostro salotto o sala da pranzo.
Madia ingresso, essa coniuga l’estetica contemporanea con la praticità di avere un arredo dove poter archiviare ogni genere di oggetti. Anche per gli ambienti poco spaziosi esistono madie moderne e di design poco profonde, da collocare in spazi angusti o di passaggio, che risultano utilissime come elementi decorativi e per riporre oggetti vari. Inoltre, la madia generalmente poggia su piedini, che possono essere di tante varietà e materiali: in legno, acciaio, plastica, nelle versioni laccati o verniciati, dalle forme più diverse.
Per le madie moderne, consigliamo: BONALDO - CATTELAN ITALIA - CANTORI - TONELLI DESIGN - TOMASUCCI
Credenze in legno: : di questo arredo ne esistono di due tipologie, la credenza con scaffalatura, che è tra i modelli classici, il cui successo rimane inalterato nel tempo.
Adatta ad ambienti come la zona pranzo o open space integrati, la credenza soggiorno moderna di questo tipo viene impiegata per esporre oggetti di pregio. Inoltre, non è raro trovare credenze di questo tipo provviste di ante in vetro, che lasciano intravedere gli oggetti esposti al loro interno.
La credenza soggiorno chiusa, così come per la versione con scaffalatura, è molto diffusa e apprezzata. Essa presenta forme, dimensioni e colori dei più svariati. Quest’ampia scelta consente di collocare credenze di questo tipo addirittura in spazi inusuali come ingressi e zone notte.
Per le credenze soggiorno con scaffalatura, consigliamo: BONALDO - CATTELAN ITALIA
Per le credenze soggiorno chiuse, consigliamo: BONALDO
Madie moderne economiche: I materiali
Se un tempo le madie in legno moderne erano realizzate soltanto in legno, seppur di diverse tipologie, oggi la madia moderna presenta una struttura in legno, acciaio o vetro, a seconda dello stile che si vuole ottenere:
- La madia in legno moderna: la madia moderna in legno si rifà a un grande classico del passo, oggi perlopiù coniugato con altri materiali. Per chi ama questo materiale intramontabile, una madia moderna in legno non deluderà di certo le aspettative e di sicuro riusciremo a trovare la madia in legno dei nostri sogni.
Noce canaletto, rovere, frassino e tante altre essenze pregiate e lavorate con le tecniche più diversificate.
Per le madie design in legno, consigliamo: BONALDO - CANTORI - CATTELAN ITALIA - TONIN CASA
- La madia design con struttura acciaio: la madia moderna con struttura acciaio presenta una struttura realizzata con questo materiale che, come sappiamo, è garanzia di solidità e durevolezza nel tempo. Queste madie possono avere ante in legno, in vetro o cristallo e in ceramica, per rispondere a tutte le esigenze di stile: soggiorni contemporanei, eclettici, dal tocco classico o industrial, le madie moderne sono tante, ognuna bella a modo suo.
Per le madie design con struttura in acciaio, consigliamo: BONALDO - CATTELAN ITALIA - TONELLI DESIGN
- La madia moderne in vetro: sebbene siano solitamente associati alla fragilità, anche il vetro e il cristallo sono materiali utilizzati per la realizzazione di madie design molto pregiate.
Il vetro impiegato è solitamente vetro curvato, spesso non meno di un centimetro e mezzo. Le versioni possono essere trasparente, extrachiaro o fumé, retroverniciato, a specchio o laccato. Indicate in modo particolare per soggiorni votati alla sobrietà, le madie moderne in vetro sono un must per gli appassionati delle linee minimal.
Per le madie design in vetro, consigliamo: FIAM - TONELLI DESIGN
Come scegliere una madia?
La scelta della madia dovrebbe essere dettata dallo spazio disponibile e lo stile del vostro arredamento, nel caso di una parete libera molto ampia potreste optare per una madia alzata con vetrina, oppure optare per una doppia madia dalle misure differenti
Un aspetto importante è la scelta dei materiali, ad esempio in cucina sarebbe opportuno scegliere superfii melaminiche lisce, opache, facili da pulire, mentre in salotto una madia in legno si abbinerebbe facilmente ad ambienti moderni e curati.
Per l'ingresso potreste optare per una madia con piano d'appoggio, funzionale, perfetta per posare piante, libri, oggetti di uso quotidiano che restano a portata di mano quado stiamo per uscire di casa.