BN - Finiture in cristallo

finiture cristalli bonaldo

Cristalli: Tutti i cristalli utilizzati da Bonaldo vengono temprati come richiede e prescrive la norma antinfortunistica. Durante il processo di indurimento termico si produce una distorsione superficiale per l’alterata planarità della superfice nota come “onda del rullo” (norma UNI EN 12150-1:2001). Tale ondulazione si evidenzia normalmente per riflessione. Le lastre di vetro con spessore maggiore di 8mm possono evidenziare tracce di piccole impronte della superfice (grippaggio del rullo) e una leggera puntinatura nella zona perimetrale del vetro. Tali irregolarità non possono in alcun modo essere considerati dei difetti, ma al contrario certifica e garantisce la corretta esecuzione del trattamento termico nel rispetto delle norme internazionali. La quasi totalità dei piani tavolo colorati Bonaldo sono verniciati a caldo, il che significa che la vernice viene “cotta” nel forno durante il processo termico di tempra. In tali finiture, soprattutto sulle superfici più ampie dei piani tavolo, si possono presentare piccoli puntini che sono dovuti alle caratteristiche di lavorazione, ai processi di verniciatura ad alte temperature e a reazioni naturali del cristallo. Anche in questo caso non si deve parlare di difetti ma di naturali variazioni in un processo di lavorazione molto sofisticato e delicato. L’incollaggio delle piastre viene eseguito con moderni processi e con i collanti della migliore qualità. Va posta particolare attenzione nella movimentazione dei tavoli: non vanno assolutamente presi dal piano in cristallo ma dalla struttura sottostante (ove possibile), tale operazione infatti potrebbe causare il distacco di una piastra.

Uso e manutenzione: Qualsiasi superficie in cristallo va pulita con un panno imbevuto di sapone o detersivo liquido, diluito in acqua.
Evitare in modo assoluto l’uso di acetone, ammoniaca, trielina o detersivi che contengono anche piccole dosi di
questi solventi che intaccano il cristallo e le sue eventuali verniciature. Oltre alle sostanze già citate bisogna evitare
quelle abrasive, quindi detersivi in polvere, paste abrasive, e strumenti di pulizia con superfici ruvide. Per lo stesso
motivo è bene evitare di mettere a contatto, sulle superfici in vetro, oggetti che potrebbero rigarlo.

Ottima risoluzione dei colori: Le immagini dei materiali sono state realizzate con cura e sono state elaborate grazie all'utilizzo di strumenti tecnologici all'avanguardia.
Esse sono state create sui campionari originali del produttore con apparecchiature fotografiche e luci professionali. Pur considerando la precisione con cui i campioni sono stati rappresentati, il prodotto potrebbe presentare delle variazioni di colore dovute alle luci e all'ambiente in cui viene disposto.

WhatApp